News
Precedenti Serie A: tutto sulle partite della 20ª giornata di campionato

I video sulle statistiche e sulle curiosità delle gare del 20° turno del massimo campionato: precedenti Serie A
La Serie A 2022/23 si appresta a vivere la sua 20ª giornata. Ecco i precedenti di 3 gare fra le più interessanti del nuovo turno del massimo campionato:
1 ) CREMONESE-INTER (Sabato 28 gennaio, ore 18.00) – DAZN
- La Cremonese ha chiuso l’andata senza vincere un incontro, un primato negativo successo nel 2003-04 all’Ancona;
- Con Ballardini in panchina i grigiorossi hanno eliminato il Napoli in Coppa Italia e pareggiato a Bologna in campionato;
- L’Inter ha vissuto un’ultima settimana di saliscendi. Strepitosa col Milan in Supercoppa, ha poi perso in casa con l’Empoli;
- Per i nerazzurri il ritardo in campionato è sensibile: 13 punti sono difficilissimi da rimontare;
- Totale gare: 7. Vittorie Cremonese: 0. Pareggi: 1. Vittorie Inter: 6;
- Ultima vittoria Cremonese: per i grigiorossi è un’impresa mai riuscita nella loro storia;
- Ultimo pareggio: 0-0 del 1929/30. L’unico pareggio risale addirittura al primo campionato a girone unico giocato in Italia;
- Ultima vittoria Inter: 2-4 del 1995/96 [45′ Ince (I), 51′ Tentoni (C), 55′ J. Zanetti (I), 79′ Pistone (I), 82′ Tentoni (C), 90′ Branca (I)]. L’allenatore della Cremonera era Gigi Simoni, destinato a passare all’Inter;
- Memorabile: 0-1 del 1994/95 [77′ Ruben Sosa]. Gol dell’uruguaiano in tuffo di testa dopo una parata miracolosa di Turci.
2 ) MILAN-SASSUOLO (Domenica 29 gennaio, ore 12.30) – DAZN e SKY
- Il Milan è reduce da due sconfitte pesantissime: 3-0 in Supercoppa con l’Inter, 4-0 con la Lazio in campionato;
- Nonostante il periodo no, i rossoneri sono secondi in classifica, anche se il Napoli a +12 appare irraggiungibile;
- Il Sassuolo è in una situazione di classifica preoccupante, con un vantaggio di soli 5 punti sulla terzultima;
- Nell’ultima gara i neroverdi hanno pareggiato a Monza 1-1, non sfruttando appieno la rete di vantaggio di Ferrari;
- Totale gare: 9. Vittorie Milan: 4. Pareggi: 2. Vittorie Sassuolo: 3.
- Ultima vittoria Milan: 1-0 del 2018/19 [35′ aut. Lirola]. L’autore dell’autogol attualmente gioca in Spagna, nell’Elche;
- Ultimo pareggio: 0-0 del 2019/20. Tanti tiri, ben 41, ma Donnarumma e Pegolo non subiscono gol;
- Ultima vittoria Sassuolo: 1-3 del 2021/22 [21′ A. Romagnoli (M), 24′ Scamacca (S), 33′ aut. Kjaer (S), 66′ Berardi (S)]. Grande prestazione del Sassuolo, alla sua seconda vittoria consecutiva a San Siro;
- Memorabile: 1-2 del 2020/21 [30′ Calhanoglu (M), 76′, 83′ Raspadori (S)]. Raspadori subentra a metà ripresa a Defrel e ribalta la partita;
3 ) NAPOLI-ROMA (Domenica 29 , ore 20.45) – DAZN
- Il Napoli ha chiuso il girone d’andata a quota 50, frutto di 16 vittorie, 2 pareggi e 1 sola sconfitta;
- Migliore attacco, migliore difesa, Osimhen capocannoniere: tutto fa pensare che sia l’anno buono per gli azzurri;
- La penalizzazione della Juventus ha proiettato la Roma in zona Champions;
- I giallorossi sono reduci dalla vittoria per 2-0 a La Spezia. Dybala è trascinante, Abraham sta ritrovando il gol;
- Totale gare: 75. Vittorie Napoli: 33. Pareggi: 23. Vittorie Roma: 19;
- Ultima vittoria Napoli: 4-0 del 2020/21 [31′ Lo. Insigne, 64′ Fabian Ruiz, 81′ Mertens, 86′ Politano]. Un festival di gol: 4 marcatori diversi per i padroni di casa;
- Ultimo pareggio: 1-1 del 2021/22 [11′ rig. Lo. Insigne (N), 90′ +3 El Shaarawy (M)]. Con il pareggio Mourinho arrivò al dodicesimo risultato utile consecutivo;
- Ultima vittoria Roma: 2-4 del 2017/18 [6′ Lo. Insigne (N), 7′ Under (R), 26′, 73′ Dzeko (R), 79′ Perotti (R), 90′ + 2 Mertens]. La Roma va sotto subito ma ribalta velocemente il risultato;
- Memorabile: 2-0 del 1967-68 [15′, 87′ rig. Altafini]. L’allenatore romanista Oronzo Pugliese, ispiratore del personaggio di Oronzo Canà, se ne va dal campo all’assegnazione del rigore per il Napoli.
Puoi vedere tutti i video di Calcionews24 iscrivendoti al nostro canale Youtube.
Classifica Serie A (aggiornata alla 19ª giornata)
POS | SQUADRA | G | V | N | P | GF | GS | + / – | PUNTI |
1 | Napoli | 19 | 16 | 2 | 1 | 46 | 14 | +32 | 50 |
2 | Milan | 19 | 11 | 5 | 3 | 35 | 24 | +11 | 38 |
3 | Lazio | 19 | 11 | 4 | 4 | 35 | 15 | +20 | 37 |
4 | Inter | 19 | 12 | 1 | 6 | 38 | 25 | +13 | 37 |
5 | Roma | 19 | 11 | 4 | 4 | 25 | 16 | +9 | 35 |
6 | Atalanta | 19 | 10 | 5 | 4 | 37 | 23 | +14 | 35 |
7 | Udinese | 19 | 7 | 7 | 5 | 27 | 21 | +6 | 28 |
8 | Torino | 19 | 7 | 5 | 7 | 19 | 20 | -1 | 26 |
9 | Empoli | 19 | 6 | 7 | 6 | 17 | 22 | -5 | 25 |
10 | Juventus* | 19 | 11 | 5 | 3 | 30 | 15 | +15 | 23 |
11 | Fiorentina | 19 | 6 | 5 | 8 | 21 | 25 | -4 | 23 |
12 | Bologna | 19 | 6 | 5 | 8 | 24 | 30 | -6 | 23 |
13 | Monza | 19 | 6 | 4 | 9 | 23 | 28 | -5 | 22 |
14 | Lecce | 19 | 4 | 8 | 7 | 18 | 22 | -4 | 20 |
15 | Spezia | 19 | 4 | 6 | 9 | 17 | 30 | -13 | 18 |
16 | Salernitana | 19 | 4 | 6 | 9 | 23 | 37 | -14 | 18 |
17 | Sassuolo | 19 | 4 | 5 | 10 | 18 | 29 | -11 | 17 |
18 | Verona | 19 | 3 | 3 | 13 | 17 | 31 | -14 | 12 |
19 | Sampdoria | 19 | 2 | 3 | 14 | 8 | 32 | -24 | 9 |
20 | Cremonese | 19 | 0 | 8 | 11 | 14 | 33 | -19 | 8 |
*Penalizzata di 15 punti in classifica
Legenda
Verde scuro = Campione d’Italia
Verde chiaro = Qualificate in Champions League
Blu = Qualificate in Europa League
Azzurro = Qualificata in Conference League
Rosso = Retrocessa in Serie B
