Calcio Femminile
Calcio femminile, manca sempre meno alla Serie A Women’s Cup! Venerdì 4 luglio i sorteggi
Manca sempre meno alla Serie A Women’s Cup! Venerdì 4 luglio i sorteggi
Mentre l’inizio della Serie A femminile 2025/26 è previsto per il 5 ottobre, cresce l’attesa per la prima edizione della Serie A Women’s Cup, la nuova competizione istituita nell’aprile 2025 che coinvolgerà tutte le 12 squadre del massimo campionato italiano di calcio femminile.
Il torneo prenderà ufficialmente il via domenica 24 agosto 2025, ma il sorteggio dei gironi si terrà già venerdì 4 luglio alle ore 15 presso la sede FIGC. La competizione rappresenta una novità assoluta nel panorama del calcio femminile italiano e offrirà un importante banco di prova in vista dell’inizio del campionato.
Formula della Serie A Women’s Cup
La Serie A Women’s Cup 2025/26 si articolerà in due fasi:
- Fase a gironi: le 12 squadre partecipanti saranno suddivise in 3 gironi da 4, in base a una graduatoria ufficiale basata sui risultati della stagione 2024/25.
- Le partite della fase a gironi si disputeranno in tre date: 24 agosto, 7 e 14 settembre.
- Final Four: le tre vincitrici dei gironi e la miglior seconda accederanno alle semifinali e finali in gara unica, previste nell’ultimo weekend di settembre in sede ancora da definire.
Graduatoria ufficiale per il sorteggio
La classifica che stabilirà le fasce per il sorteggio della Serie A Women’s Cup è la seguente:
- Juventus
- Inter
- Roma
- Fiorentina
- Milan
- Lazio
- Como Women
- Sassuolo
- Napoli Women
- Ternana Women
- Parma
- Genoa
Un nuovo format per valorizzare il calcio femminile
La Serie A Women’s Cup punta a promuovere la competitività e la visibilità del calcio femminile italiano, offrendo un trofeo aggiuntivo e creando nuove sfide tra le migliori realtà del campionato. Il sorteggio del 4 luglio darà ufficialmente il via alla nuova stagione 2025/26.
Laura Giuliani: «Vincere l’Europeo? Non siamo qui per partecipare. Vorrei anche un figlio»
Italia femminile, stasera la Norvegia: nello spogliatoio c’è questa convinzione