Mondiali
Squadre qualificate Mondiali 2026: tutte le Nazionali presenti, continente per continente

Dall’Asia all’Africa, passando per Europa, Nord, Centro e Sud America e Oceania: squadre qualificate Mondiali 2026
Ai Mondiali 2026, che si giocheranno fra Stati Uniti, Canada e Messico, parteciperanno per la prima volta 48 squadre, 16 in più rispetto all’edizione 2022 in Qatar. Squadre qualificate Mondiali 2026: delle 48 squadre partecipanti alla fase finale, sono ammesse d’ufficio le 3 Nazionali dei Paesi organizzatori.
Delle altre 45 squadre, 43 vengono espresse dalle qualificazioni, mentre 2 saranno espresse dal nuovo Torneo playoff Fifa che si disputerà fra 6 Nazionali. Le partecipanti saranno una in rappresentanza di tutte le Confederazioni (CAF, AFC, OFC, CONCACAF, CONMEBOL) esclusa la UEFA, più una seconda squadra della CONCACAF, Confederazione che ospita i Mondiali.
Questa la suddivisione esatta per Continente e Confederazione delle 43 squadre ammesse attraverso le qualificazioni:
- AFRICA (CAF): 9 squadre;
- ASIA (AFC): 8 squadre;
- EUROPA (UEFA): 16 squadre;
- OCEANIA (OFC): 1 squadra;
- NORD-CENTRO AMERICA (CONCACAF): 6 squadre;
- SUDAMERICA (CONMEBOL): 6 squadre;
Se servirà un po’ di tempo per conoscere le prime qualificate europee, africane e centro-nord americane, continenti come Oceania, Asia e Sudamerica e hanno iniziato a emettere i loro verdetti con le prime formazioni che hanno conquistato la qualificazione alla fase finale.
Indice dei contenuti
Squadre qualificate Mondiali 2026 d’ufficio
Le 3 Nazionali dei Paesi ospitanti i Mondiali 2026 sono qualificate d’ufficio alla fase finale. USA, Canada e Messico possono dunque già pensare a preparare i Mondiali, con l’obiettivo, come sempre accade a chi organizza, di andare più avanti possibile nella competizione.
- USA
- Canada
- Messico
Africa
L’Africa (CAF) esprimerà 9 squadre nei prossimi Mondiali attraverso le qualificazioni:
- In attesa di conoscere le prime qualificate.
Asia
L’Asia (AFC) esprimerà 8 squadre nei prossimi Mondiali attraverso le qualificazioni. La prima Nazionale asiatica a ottenere il pass per la fase finale è stata il Giappone, che ha stravinto il Girone C della Terza fase. Poco dopo i nipponici si è qualificato anche l’Iran, vincitore del Girone A della Terza fase.
Giovedì 5 giugno 2025 l’Asia ha espresso altre 3 qualificate alla fase finale. Squadre qualificate Mondiali 2026: all’Uzbekistan di Shomurodov è bastato un pareggio per 0-0 con gli Emirati Arabi Uniti per ottenere la certezza matematica del 2° posto nel Girone A della Terza fase; la Corea del Sud, invece, battendo 2-0 l’Iraq a Bassora, ha da un lato staccato a sua volta il pass per i Mondiali 2026 come prima nel Girone B (11ª partecipazione), dall’altro servito un assist alla Giordania, che con il 3-0 in trasferta sull’Oman, ha ottenuto una storica prima qualificazione.
Il 10 giugno, battendo 1-2 in trasferta l’Arabia Saudita, l’Australia è diventata la sesta squadra della Confederazione asiatica qualificata ai prossimi Mondiali, come seconda del Gruppo C alle spalle del Giappone.
- Giappone (20 marzo 2025);
- Iran (25 marzo 2025);
- Uzbekistan (5 giugno 2025);
- Corea del Sud (5 giugno 2025);
- Giordania (5 giugno 2025);
- Australia (10 giugno 2025).
Europa
L’Europa (UEFA) esprimerà complessivamente 16 squadre ai prossimi Mondiali:
- In attesa di conoscere le prime qualificate.
Nord-Centro America
Il Nord-Centro America (CONCACAF) esprimerà 6 squadre attraverso le qualificazioni:
- In attesa di conoscere le prime qualificate.
Sudamerica
Il Sudamerica (CONMEBOL) esprimerà 6 squadre attraverso le qualificazioni. L’Argentina campione del Mondo in carica è la prima qualificata in virtù della vittoria del Girone sudamericano con 4 giornate di anticipo. Dopo l’albiceleste, hanno staccato il pass con 2 turni di anticipo anche il Brasile del nuovo Ct. Carlo Ancelotti, grazie ad un successo di misura per 1-0 sul Paraguay (Vinícius Junior), e l’Ecuador, grazie ad un pareggio senza gol contro il Paraguay. Entrambe le squadre hanno raggiunto i 25 punti (+ 7 sul Venezuela, 7°).
Ad un passo dalla qualificazione, che arriverà probabilmente nella prossima giornata, anche Uruguay e Paraguay. Per l’ultimo posto restano in lotta Colombia e Venezuela, con i Cafeteros favoriti in virtù di un vantaggio di 4 lunghezze sui vinotinto.
- Argentina (25 marzo 2025);
- Brasile (10 giugno 2025);
- Ecuador (10 giugno 2025).
Oceania
L’Oceania (OFC) esprimerà 1 squadra qualificata attraverso le qualificazioni. La Nuova Zelanda ha ottenuto la qualificazione ai Mondiali 2026 superando nella finale delle qualificazioni oceaniche per 3-0 la Nuova Caledonia:
- Nuova Zelanda (24 marzo 2025).
Squadre qualificate Mondiali 2026 attraverso il Torneo playoff FIFA
Le ultime 2 qualificate ai Mondiali 2026 verranno espresse dal nuovo Torneo playoff FIFA. A quest’ultimo prenderanno parte 5 squadre (una per ciascuna Confederazione, esclusa l’UEFA) più una seconda squadra della Confederazione organizzatrice (CONCACAF).
Fra le 6 partecipanti al Torneo playoff FIFA, le 2 Nazionali con il ranking FIFA più alto saranno teste di serie nei sorteggi e disputeranno solamente una partita, venendo ammesse ciascuna in una delle 2 finali.
Le restanti 4 squadre, invece, si sfideranno fra loro in gare di semifinale da cui verranno fuori le altre due finaliste del torneo. Le vincenti delle due finali del Torneo Playoff FIFA, infine, voleranno ai Mondiali prendendosi i 2 slot spettanti dei 48 previsti dal nuovo format della FIFA.
Elenco completo qualificate Mondiali 2026
Queste tutte le squadre ammesse ai Mondiali 2026:
- USA
- Canada
- Messico
- Giappone
- Nuova Zelanda
- Iran
- Argentina
- Uzbekistan
- Corea del Sud
- Giordania
- Australia
- Brasile
- Ecuador

Mondiale per Club: Reijnders, Huijsen, Sucic e i grandi acquisti che debuttano negli Stati Uniti. Spese premature o colpi decisivi per vincere?
Mondiale per Club: il grande giorno è arrivato, si parte! Il debutto di Messi, l’indifferenza locale, Boca Juniors e River Plate che sperano nel “disimpegno” europeo