Totti segna il gol più “anziano” della Champions League, contro il Manchester City – 30 settembre 2014 Il 30 settembre...
Il 29 settembre 1976, in Ucraina, nasce Andrij Shevchenko, bomber ucraino diventato grande con la maglia del Milan Il 29 settembre, nella storia del Milan, rappresenta una data...
Il 28 settembre 1974 il ct Fulvio Bernardini esordisce sulla panchina dell’Italia in amichevole contro la Jugoslavia Il 28 settembre 1974 esordisce sulla panchina dell’Italia il commissario tecnico...
Il 27 settembre 1976 nasce, rigorosamente a Roma, Francesco Totti. Per tutti, semplicemente, “Er Pupone” Il 27 settembre 1976 nasce, a Roma, Francesco Totti. Tra i...
Il 26 settembre 1970, negli studi della Rai, va in onda per la prima volta la trasmissione calcistica “90° Minuto” Il 26 settembre 1970, negli studi...
Il 25 settembre 1955 in Germania nasce il leggendario attaccante Karl-Heinz Rummenigge, ora dirigente del Bayern Monaco Il 25 settembre 1955, a Lippstadt, nasce Karl-Heinz Rummenigge, campione d’Europa nel...
Il 24 settembre 1958, allo Stadio Comunale, la Juventus esordisce in Coppa dei Campioni superando il Wiener SK Il percorso della Juventus in Coppa dei Campioni comincia...
Il 23 settembre 1956, a Prato, nasce l’attaccante Paolo Rossi: per tutti era “Pablito”, l’eroe del Mundial ’82 dell’Italia Il 23 settembre 1956, a Prato, nasceva...
Il 22 settembre 1984, in Brasile, nasce il difensore Thiago Silva, sbocciato in Italia con la maglia del Milan Il 22 settembre 1984 nasce, a Rio...
Il 21 settembre 1986, in un Fiorentina-Sampdoria, vive il suo esordio in Serie A un giovanissimo Roberto Baggio Il 21 settembre 1986, in una sfida tra...
Il 20 settembre 1989, in amichevole contro la Bulgaria, Baggio mette a segno il gol numero 500 della Nazionale in Italia Uno scatenato Roberto Baggio è...
Il 19 settembre 1926, a Milano, viene inaugurato lo Stadio di San Siro con un’amichevole tra Inter e Milan terminata 6-3 Il 19 settembre 1926, a...
Il 18 settembre 1976, in Brasile, nasce uno degli attaccanti più forti di sempre: Ronaldo, per tutti “Il Fenomeno” Il 18 settembre 1976, nel quartiere di...
Il 17 settembre 2017, all’età di 81 anni, si spegne Eugenio Bersellini: è stato uno dei tecnici italiani più vincenti della “vecchia scuola” Il 17 settembre...
Il 16 settembre 1984, in occasione di un Sampdoria-Cremonese, Gianluca Vialli celebra il proprio esordio in Serie A Il 16 settembre 1984, scherzo del destino, Gianluca...
Il 15 settembre del 1966 nasceva Dejan Savicevic. Colui definito come il miglior giocatore montenegrino di sempre È il 15 settembre del 1966 quando viene alla...
Il 14 settembre 1977, il Boca Juniors vince, al termine di una gara infinita, la sua prima Copa Libertadores contro il Cruzeiro Il 14 settembre 1977...
Il 13 settembre 1987, in una trasferta sul campo del Pisa, Arrigo Sacchi fa il suo esordio sulla panchina del Milan Dopo aver firmato con il...
Il 12 settembre del 1982 iniziava la Serie A. Sarà il primo campionato dopo la riapertura delle frontiere agli stranieri La Serie A 1982-1983 è stata l’81ª edizione...
L’undici settembre del 1945 nasceva a Monaco Franz Beckenbauer. Autentica bandiera del Bayern, con cui ha vinto tutto L’11 settembre del 1945 nasceva a Monaco di Baviera...
Il 10 settembre 2006, al termine dell’estate di Calciopoli, scatta il primo campionato di Serie A senza la Juve al via Il 10 settembre 2006 scatta...
Il 9 settembre 1991 il mondo del calcio piange la scomparsa dell’arbitro italiano forse più celebre di sempre: Concetto Lo Bello Il 9 settembre 1991 il calcio italiano...
L’8 settembre 2011 viene inaugurato a Torino lo Juventus Stadium: un grande spettacolo e un’amichevole aprono la nuova era dei bianconeri Una nuova era. Quella cominciata...
Il 7 settembre 1893 nasce ufficialmente la prima società calcistica italiana: si tratta del Genoa Cricket and Football Club Oggi si fa la storia. E la...
Il 6 settembre del 2004 il produttore cinematografico Aurelio De Laurentiis diventa il nuovo presidente del Napoli Il 6 settembre del 2004 il produttore cinematografico Aurelio...
Il 5 settembre 1969, in Brasile, nasce Leonardo Nascimento de Araújo, da tutti conosciuto soltanto come Leonardo Il 5 settembre 1969, in Brasile a Niteroi, nasce Leonardo...
Il 4 settembre del 2006 ci lasciava Giacinto Facchetti, la storica bandiera dell’Inter e campione d’Europa con la Nazionale nel 1968 Il 4 settembre del 2006...
Il 3 settembre 1989, in un maledetto incidente stradale in Polonia, perde la vita Gaetano Scirea, colonna della Juve e dell’Italia Il 3 settembre 1989, in...
Il 2 settembre 2005 Urbano Cairo diventa ufficialmente il presidente del Torino rilevando la società da Giovannone Il 2 settembre 2005 Urbano Cairo diventa presidente del...
L’1 settembre 1962 nasce Ruud Gullit, perno della colonia olandese che ha fatto grande il Milan di Sacchi e Pallone d’Oro nel 1987 L’1 settembre 1962...
Il 31 agosto 2007 il Milan solleva al cielo la Supercoppa Europea contro un Siviglia a lutto per la scomparsa di Puerta In un clima surreale,...
Il 30 agosto 1972, a Cheb, nasce Pavel Nedved, la “Furia Ceca” vincitrice del Pallone d’Oro con la Juventus nel 2003 Il 30 agosto 1972, nella...
Il 29 agosto 1926 nasce l’Associazione Calcio Firenze, ovvero quella che negli anni diventerà poi la Fiorentina Il 29 agosto 1926 viene redatto l’atto costitutivo dell’Associazione Calcio...
Il 28 agosto 1994 la Supercoppa Italiana si decide per la prima volta ai calci di rigore: così il Milan supera la Samp Il 28 agosto 1994,...
La notte del 27 agosto 1999, a Montecarlo, la Lazio di Eriksson solleva al cielo la Supercoppa Europea contro il Manchester United Il 27 agosto 1999,...
Il 26 agosto del 2001 ha il via la centesima edizione del campionato italiano. Sarà la Juve a trionfare in quell’annata Il 26 agosto del 2001...
Il 25 agosto 2002 va in scena a Tripoli la prima Supercoppa Italiana disputata all’estero: la Juve supera il Parma Il 25 agosto 2002 rappresenta una...
È il 24 agosto 1991: la Sampdoria di Vialli e Mancini batte la Roma 1-0 e conquista la prima Supercoppa italiana della propria storia È il...
Il 23 agosto 1910 nasce Giuseppe Meazza, istituzione dell’Inter e per due volte campione del mondo con l’Italia Il 23 agosto 1910, a Milano, nasce Giuseppe Meazza,...
Il 22 agosto 1989 nasce Giacomo Bonaventura, il “Jack” del centrocampo cresciuto nel sempre prosperoso vivaio dell’Atalanta Nato a San Severino Marche il 22 agosto 1989...
Il 21 agosto 2010 l’Inter solleva al cielo il quarto trofeo dell’anno solare: dopo il Triplete, ecco la Supercoppa Italiana L’Inter cala il poker. E nello...
Il 20 agosto 2005 una rete di Veron nei supplementari decide al Delle Alpi la Supercoppa Italiana tra Inter e Juve Un derby d’Italia con trofeo in...
Il 19 agosto 2001 la Roma, superando con un netto 3-0 la Fiorentina, solleva al cielo la Supercoppa Italiana La sera del 19 Agosto 2001, dopo essersi...
26 anni fa Marco Van Basten salutò San Siro dopo l’annuncio del ritiro dal calcio giocato: tanta l’emozione dei tifosi presenti Il 18 agosto del 1995...
17 agosto 1993: il Milan vince per la prima volta il trofeo Berlusconi, arrivato alla terza edizione. I rossoneri battono il Real Madrid Giornata di ricordi...
62 anni fa, il 16 agosto 1959, la Juve giocò la prima amichevole in famiglia a Villar Perosa, il paesino vicino Torino nel quale la risiede...
Il 15 agosto 1936 l’Italia vince la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Berlino, in finale sconfitta l’Austria ai supplementari Il 15 agosto 1936, sovvertendo ogni...
Il 14 agosto di 37 anni fa, a Pisa, nasce Giorgio Chiellini, uno dei difensori più apprezzati del mondo e capitano della Juve e della Nazionale...
Il 13 agosto 2017 la Lazio vince la Supercoppa Italiana, battendo la favorita Juventus: storico il gol di Murgia al 93′ Giorno storico quello del 13...
Il 12 agosto 1946 si ricorda la nascita dell’Unione Calcio Sampdoria: il club blucerchiato fu creato da una fusione Il 12 agosto 1946 a Genova nacque...