Il 3 maggio 2014, il tifoso del Napoli Ciro Esposito rimane gravemente ferito in seguito agli scontri precedenti la finale di Coppa Italia La finale di...
Il 2 maggio 1935 nasce Luisito Suarez, storico centrocampista dell’Inter ed Pallone d’Oro nel 1960 Nella grande tradizione dei centrocampisti blaugrana, va annoverato sicuramente Luisito Suarez,...
L’1 maggio 1988 Napoli e Milan si affrontano per lo spareggio che decreterà la nuova squadra Campione d’Italia Lo Scudetto della stagione 1987-88 vede protagoniste il...
Il 30 aprile 1982 la Juventus si aggiudica il talento del Saint-Etienne Michel Platini, che farà le fortune del club bianconero Nel 1982, il regolamento della...
Il 29 aprile 1995, allo stadio Franchi, la Juventus dedica la vittoria contro la Fiorentina ad Andrea Fortunato, scomparso pochi giorni prima Quella che si presenta...
Il 28 aprile 1923 viene inaugurato quello che da molti è ritenuto il cuore del calcio, il Wembley Stadium di Londra Il Wembley Stadium rappresenta per...
Il 27 aprile 1950 nasce Paolo Pulici, il più grande marcatore della storia del Torino, bandiera granata negli Anni ’70 Paolo Pulici, per i tifosi del...
Il 26 aprile 1998, durante il big match tra Juventus e Inter, accade uno degli episodi più discussi della storia del calcio italiano In tutta Italia...
Il 25 aprile 1947 nasce Johan Cruijff, leggenda e icona assoluta del calcio olandese e mondiale, vincitore di 3 Palloni d’oro Il Calcio Totale olandese, che...
Il 24 aprile 1966 nasce Alessandro Costacurta, bandiera del Milan e difensore di livello assoluto, vincitore di ben 5 Champions League Cresciuto nelle giovanili del Milan,...
Il 23 aprile 1980 la Juventus viene eliminata dall’Arsenal nella semifinale di ritorno di Coppa delle Coppe con un gol sul finale Quando Paul Vaessen raccoglie...
Il 22 aprile 1982 nasce Ricardo Kaka, uno dei più grandi centrocampisti della sua generazione, Pallone d’oro nel 2007 L’esperienza al Milan lo ha consacrato come...
Il 21 aprile 2007, per la prima volta nella storia, un club dei cinque maggiori campionati europei vince sei titoli nazionali consecutivi Il 21 aprile 2007...
Il 20 aprile 1986, la Roma e la Juventus scendono in campo per la penultima giornata di Serie A, in uno spareggio a distanza che sarà ...
Il 19 aprile 1989, nel ritorno della semifinale di Coppa Campioni, il Milan di Sacchi, con una prova superlativa, elimina il Real Madrid La partita che...
Il 18 aprile 1990 si gioca la semifinale di ritorno di Coppa Campioni tra Bayern Monaco e Milan, che vedrà i rossoneri passare il turno Poche...
Il 17 aprile 1987 nasce Medhi Benatia, uno dei giocatori più forti e rappresentativi nella storia della Nazionale marocchina Nato a Courcouronnes il 17 aprile 1987...
Il 16 aprile 1961, allo stadio Comunale di Torino, si gioca il Derby d’Italia tra Juve e Inter, un match che accenderà la storica rivalità tra...
Il 15 aprile 1992 il Torino di Mondonico si rende protagonista di un’impresa storica eliminando dalla Coppa UEFA il Real Madrid La semifinale di Coppa UEFA...
Il 14 aprile 1912, nell’omonima città portuale brasiliana, nasce il Santos Futebol Clube, la squadra di Pelé e Neymar Il 14 aprile 1912, nella città portuale...
Il 13 aprile 1978 nasce Carles Puyol, uno dei più grandi difensori della storia del calcio, Campione del Mondo con la Spagna nel 2010 È stato...
Il 12 aprile 1970, grazie alla vittoria sul Bari, il Cagliari diventa Campione d’Italia per la prima volta nella sua storia Per gli amanti del calcio...
L’11 aprile 1948 nasce Marcello Lippi, uno degli allenatori italiani più vincenti di sempre, tecnico della Nazionale Campione del Mondo 2006 Pochi allenatori sono riusciti ad...
Il 10 aprile 1910 nasce il “Mago” Helenio Herrera, uno degli allenatori più innovativi e vincenti della storia del calcio Helenio Herrera è uno di quegli...
Il 9 aprile 1938, in Inghilterra, si assiste alla prima diretta televisiva di una partita di calcio, evento di grande valore storico Non solo il calcio...
L’8 aprile 1950 nasce Grzegorz Lato, uno dei calciatori polacchi più forti di sempre, simbolo della sua Nazionale negli Anni ’70 Grzegorz Lato, nato l’8 aprile...
Il 7 aprile 2004 scompare Enrico Ameri, una delle voci più mitiche e famose di “Tutto il calcio minuto per minuto” All’età di 77 anni, in...
Il 6 aprile 1997 la Juventus di Lippi riesce nell’impresa di espugnare San Siro grazie ad uno storico 1-6 contro il Milan di Sacchi La Juventus...
Il 5 aprile 2017 Gonzalo Higuain segna al San Paolo con la maglia della Juventus una clamorosa doppietta che elimina il Napoli dalla Coppa Italia Il...
Il 4 aprile 1987 nasce Sami Khedira, campione del mondo con la Germania e tra i calciatori in attività con il palmarès più ricco Sami Khedira,...
Il 3 aprile 1896 nasce a Milano la Gazzetta dello Sport, il giornale sportivo più venduto d’Italia, nonché uno dei più famosi Dalle grandi sfide tra...
Il 2 aprile 1927 nasce a Budapest Ferenc Puskas, il maggior talento del calcio ungherese e componente di spicco del Grande Real Madrid Le due squadre...
Il 1° aprile 1976 nasce Clarence Seedorf, l’unico calciatore ad aver vinto la Champions con tre squadre diverse Ajax, Real Madrid, Milan e Botafogo. Queste le...
Il 31 marzo 1992 il Torino affronta il Real Madrid al Santiago Bernabeu, ottenendo un risultato che si rivelerà decisivo per l’accesso alla finale La fantastica...
Il 30 marzo 1986 nasce Sergio Ramos, uno dei difensori più forti del mondo e capitano del Real Madrid Sergio Ramos, nato a a Camas, in...
Il 29 marzo 1972 nasce Manuel Rui Costa, uno dei più grandi talenti del calcio portoghese recente, Campione d’Europa con il Milan Manuel Rui Costa, nato...
Il 28 marzo 1993 fa il suo esordio in Serie A a sedici anni Francesco Totti, uno dei più grandi calciatori italiani della storia La storia...
Il 27 marzo 1983 si gioca uno dei derby della Mole più avvincenti di sempre, vinto dal Torino dopo una formidabile rimonta Tra i numerosi e...
Il 26 marzo 1977 nasce Morgan De Sanctis, portiere italiano tra i migliori della sua generazione, titolare in Serie A nei primi Anni 2000 Dopo essere...
Il 25 marzo 1928 va di scena la partita d’inaugurazione dello stadio del Partito Fascista di Roma, raccontata attraverso la prima radiocronaca della storia Il 25...
Il 24 marzo 2016 muore Johan Cruijff, uno dei più grandi talenti della storia del calcio, vincitore di tre Palloni d’oro in carriera Il fumo è...
Il 23 marzo 1980 scoppia lo scandalo del Calcioscommesse: un evento che coinvolse giocatori, dirigenti e società di Serie A e Serie B Lo scandalo del...
Il 22 marzo 1963 nasce Giuseppe Galderisi, prolifico attaccante degli Anni ’80 e vincitore dello storico Scudetto del Verona Giuseppe Galderisi, nato a Salerno il 22...
Il 21 marzo 1961 nasce Lothar Matthaus, uno dei giocatori tedeschi più vincenti della storia, campione del mondo con la Germania nel 1990 Il prototipo del...
Il 20 marzo 1991 il Milan diserta il rientro in campo nello stadio Velodrome di Marsiglia: i rossoneri saranno pesantemente sanzionati La notte del 20...
Il 19 marzo 1976 nasce Alessandro Nesta, uno dei più forti difensori centrali della storia del calcio Alessandro Nesta è da molti considerato uno dei difensori...
Il 18 marzo 1980 nasce Sébastien Frey, il quinto calciatore straniero con più presenze in Serie A dopo Zanetti, Handanovic, Pandev e Altafini Con 446 partite...
Il 17 marzo 1939 nasce Giovanni Trapattoni, uno degli allenatori più vincenti della storia e autentica icona del calcio italiano Una carriera all’insegna della gloria e...
Il 16 marzo 2018, durante i sorteggi per i quarti di Champions League, la Roma trova il Barcellona e darà vita di lì a poco ad...
Il 15 marzo 1898 nasce la FIGC, Federazione Italiana Giuoco Calcio, l’organo di controllo del calcio in Italia con sede a Roma Il 15 marzo 1898...