Connettiti con noi

Bologna News

STATS – Calciomercato Bologna: saltato Doig, i nuovi candidati sono Calafiori e Gudmundsson

Pubblicato

su

Calafiori

Quali altre opzioni ci sarebbero per il Bologna? Per il Corriere dello Sport sono due: Calafiori e Gudmundsson

Sembrava cosa fatta due giorni fa, invece la situazione è cambiata, come scrive oggi il Corriere dello Sport: «Josh Doig al Bologna è saltato e il motivo è soprattutto uno: nonostante le necessità legate alla chiusura del bilancio, Maurizio Setti ha abbassato solo in parte la valutazione del giovane esterno sinistro scozzese, da 10 milioni a 7+1 di bonus, di conseguenza l’amministratore delegato rossoblu Claudio Fenucci si è tirato indietro, come era da mettere in preventivo, ritenendo ancora troppo alti i numeri di Doig, e non avendo tra l’altro il tempo per poter far sostenere nemmeno le visite mediche al calciatore». Il tempo per ricucire e impostare la trattativa su nuove basi ci sarebbe, ma in contemporanea sull’esterno del Verona si sta muovendo il Torino. I granata sono particolarmente attivi in questa fase iniziale del mercato e hanno già sistemato opportunamente l’altra fascia con l’acquisizione di Raoul Bellanova. Quali altre opzioni ci sarebbero per il Bologna? Secondo il quotidiano romano le più probabili sono due: Riccardo Calafiori, classe 2002, che in questa stagione ha finalmente trovato spazio da titolare andando al Basilea, dopo sporadiche apparizioni nella Roma e nel Genoa. Un altro nome, di cui si parla in Francia, è quello di Gabriel Gudmundsson del Lille, svedese del 1999, ma come sottolinea il Corriere «tutto sta a vedere se il club francese sarà disposto a darlo in prestito con diritto di riscatto, anche perché non è che abbia una valutazione inferiore a quella di Doig».
Andiamo ad analizzare qual è il profilo tecnico dei due nuovi candidati al ruolo di esterno di sinistra del Bologna.

LE PARTITE – La percentuale di titolarità dell’italiano nella Super League svizzera è molto più alta di quella stabilita dallo svedese in Ligue 1: 58 a 23%. Calafiori ha anche accumulato una buona esperienza col Basilea che ha incrociato in Conference League la Fiorentina, giocando nella competizione europea 8 gare.
FASE DI POSSESSO – La partecipazione al gioco dell’ex romanista è nettamente superiore a quella del terzino del Lille.
FASE DIFENSIVA – Anche in questa voce Calafiori prevale sul “rivale”.
FASE OFFENSIVA – Nessuno dei due ha segnato un gol nel proprio torneo. La differenza evidente è che il difensore del Basilea cerca la porta, quello in forza al Lille produce per gli altri.
FASE AEREA – La spartizione dei compiti è precisa: Calafiori è più offensivo, Gudmundsson si fa valere di testa nella propria metà campo.