Italia - Costa Rica, c'è sempre una prima volta - Calcio News 24
Connettiti con noi

2014

Italia – Costa Rica, c’è sempre una prima volta

Pubblicato

su

Fischio d’inizio domani alle 18:00 italiane all’Arena Pernambuco di Recife

MONDIALI ITALIA COSTA RICA – Spareggio per la qualificazione. Se, mesi fa, l’intero paese era convinto di trovarsi di fronte la squadra cuscinetto del girone Mondiale alla seconda partita, adesso ci si sbaglia di grosso. Già, perché la Costa Rica, che ha debuttato stravolgendo gli equilibri del gruppo D con la vittoria sull’Uruguay, ha la possibilità di uscire indenne da questo girone e giocarsi tutto nell’ultimo match disponibile contro l’Inghilterra per strappare il pass-qualificazione. Domani, 20 giugno 2014, ore 18 italiane (le 13 in Brasile) l’Italia di Cesare Prandelli affronterà all’Arena Pernambuco di Recife la nazionale del Costarica.

LE SCELTE – Ancora da sciogliere i dubbi di formazione per il commissario tecnico Cesare Prandelli circa la seconda partita del girone D del Mondiale 2014, che vedrà impegnati gli azzurri nella sfida contro la Costa Rica. I dubbi del c.t. riguardano principalmente la tenuta difensiva degli azzurri, considerate le defezioni e i calciatori non al meglio delle proprie condizioni. Se da un lato Buffon e De Sciglio hanno ormai recuperato e potrebbero già fare ritorno domani, anche se tuttavia il c.t. è intenzionato a non rischiarli, c’è un dubbio legato a Barzagli. Se il calciatore non dovesse recuperare potrebbe essere schierato sin dal primo minuto Bonucci di fianco a paletta, confermando Darmian e Chiellini sugli esterni. Se, invece, Chiellini dovesse essere dirottato sin dal primo minuto tra i centrali, ecco che potrebbero aumentare le chance di un impiego dal primo minuto per Abate. A centrocampo, invece, si profila una panchina per Marco Verratti, il cui posto dovrebbe esser preso da Thiago Motta

PROBABILI FORMAZIONI:

Italia (4-1-4-1): Sirigu, Darmian, Bonucci, Paletta, Chiellini, De Rossi, Pirlo, Verratti, Candreva, Marchisio, Balotelli. Commissario tecnico: Prandelli. 

Costa Rica (5-4-1): Navas; Gamboa, Umana, Acosta, Gonzalez, Diaz; Ruiz, Borges, Tejeda Valverde, Bolanos; Campbell. Commissario tecnico: Pinto.

GLI UOMINI CHIAVE – Ancora una volta il palleggio potrebbe fare la differenza, così come accaduto contro gli inglesi, per esaltare le qualità del nostro centrocampo e favorire le incursioni offensive dei centrocampisti Candreva e Marchisio. Particolare attenzione sarà rivolta al lavoro sulle corsie laterali, per testare i miglioramenti di Darmian intravisti nel match contro i britannici.  Nella Costa Rica invece particolare attenzione sarà rivolta alla fase difensiva: il 5-4-1 di Pinto è tutto un programma sulle intenzioni della Nazionale costaricana. Importanti saranno le ripartenze e Campbell potrebbe essere decisivo e letale, così come accaduto già durante la prima sfida del gruppo D, con il 3-1 nei confronti dell’Uruguay.

I PRECEDENTI – Tra le due Nazionali troviamo solamente un unico precedente ufficiale, un’amichevole tra Italia e Costa Rica risalente all’11 giugno del 1994 in quel di New Haven, a pochi giorni dall’inizio della Coppa del Mondo 1994 negli Stati Uniti. In quell’occasione gli azzurri di Arrigo Sacchi si sbarazzarono dei centro-americani per 1-0, grazie al gol di sinistro messo a segno da Beppe Signori su assist di Roberto Baggio.

CURIOSITA’ – La nazionale Italiana è imbattuta nei match al Mondiale contro le squadre del gruppo CONCACAF, avendo registrato quattro vittorie seguite poi da tre pareggi consecutivi per 1-1, contro il Messico nel 1994 e nel 2002, contro l’Usa nel 2006. 24 anni fa, invece, la Costa Rica raggiunse lo storico traguardo degli ottavi di finale in una competizione Mondiale, nello specifico la Coppa del Mondo 1990 in Italia.