STATS – Chi al posto di Kim? Il Napoli sceglie tra Le Normand e Danso
Connettiti con noi

Calciomercato

STATS – Chi al posto di Kim? Il Napoli sceglie tra Le Normand e Danso

Pubblicato

su

Kim

Tutti i numeri e le statistiche dei possibili sostituti di Kim dopo il passaggio del difensore al Bayern Monaco

Sul Corriere dello Sport di ieri, spiccava il titolo d’apertura in prima pagina relativo a una soluzione per il Napoli: via Kim, la cui clausola rescissoria ha mosso gli appetiti del Bayern (e di altri, preceduti dal club tedesco), il nuovo ingresso potrebbe essere Robin Le Normand. Non una soluzione nuova, bensì una «vecchia idea», come ha scritto il quotidiano romano: «è un bel po’ che il Napoli teneva sotto osservazione questo colosso nato in Francia con la cittadinanza spagnola, 187 centimetri e la stima del ct De La Fuente, rapido a convocarlo per la Nations e a blindarlo dalle incursioni francesi». Le Normand ha 26 anni e gioca in Liga, nella Real Sociedad, con la quale ha conquistato l’accesso alla prossima Champions League. In pratica, se il Napoli non lo acquisterà, potrebbe anche trovarselo come avversario, visto che la due formazioni appartengono a fasce molto diverse in sede di sorteggio. In alternativa, una delle soluzioni ipotizzate arriva dalla Francia: si tratta di Levin Danso, 24 anni, «austriaco che il Lens vorrebbe anche rinnovare (ha il contratto in scadenza nel 2026). Lui è stato uno dei primo nomi indicati da Garcia, certo, ma in questo momento resta congelato. In freezer: bisogna chiarire innanzitutto la situazione tra lui e il suo club».
Cosa ci dicono i dati riguardanti l’ultima stagione lo andiamo a scoprire attraverso il FootRadar.

[footdata_sportreview matchid=”dzkuoybttnobgpkkysazggduc” src=”//calcionews24.footdata.com/snippet/players-comparison?data-from-url=1&id_a=6xulax65kp4aid70nk7g5jr2t&id_season_a=e4idaotcivcpu4rqyvrwbciz8&id_b=4ezld812zytvbokz97jwycgkp&id_season_b=b5rz3ukb6kvo9m5neiptb0avo&hideGenerali=false&hidePartite=false&hidePosizionamento=false&hideRadar=false&hideStats=false&mainTab=%5Bdata-tab%3D%27tab-footradar%27%5D” width=”600″ frameborder=”0″]

LE PARTITE – Entrambi rappresentano elementi fondamentali delle proprie squadre. Hanno superato i 3000 minuti di utilizzo e – nel caso di Danso – c’è addirittura una percentuale di titolarità che sfiora l’en-plein: l’unica gara che manca al giocatore del Lens è per avere ricevuto un rosso durante il torneo.
FASE DI POSSESSO – Una sola voce li vede equivalenti e riguarda i tentativi di lancio. Per il resto l’austriaco sembra molto più orientato rispetto all’altro candidato alla maglia azzurra.
FASE DIFENSIVA – La grandezza dei loro insieme definisce in maniera certa che si tratti di due giocatori dalle caratteristiche importanti. Le Normand prevale in quasi tutte le voci, a eccezione dei recuperi totali. Danso appare più scorretto: non per la quantità di falli commessi, ma per le ammonizioni ricevute.
FASE OFFENSIVA – In 4 anni alla Real Sociedad, Le Normand è andato in rete solo 3 volte. Ha fatto meglio Danso in 2 stagioni al Lens e il suo miglior contributo davanti va anche oltre i gol segnati e riguarda altre dimensioni del gioco. Peraltro l’eredità di Kim non è eccessivamente pesante in tal senso: nel 2022-23 in Italia ha al suo attivo 2 realizzazioni.
FASE AEREA – L’austriaco si fa preferire nel cercare la porta altrui. In tutto il resto è decisamente superiore il nazionale spagnolo.