Calciomercato ultimissime, 20 agosto 2015 - Calcio News 24
Connettiti con noi

2015

Calciomercato ultimissime, 20 agosto 2015

Pubblicato

su

Gli aggiornamenti sui movimenti di calciomercato in Serie A

La sessione estiva di calciomercato sta per volgere al termine e allora i club della Serie A accelerano per portare a termine le rispettive campagne acquisti e completare le rose. La Juventus, ad esempio, oggi abbraccerà Alex Sandro, ma nel frattempo conta di regalare un centrocampista e un trequartista ad Allegri. Occhi puntati anche sull’Inter, che vuole rinforzare l’attacco con due innesti: si lavora per Perisic e Lavezzi, ma c’è l’alternativa Perotti. I “cugini” rossoneri, invece, trattano Soriano con la Sampdoria, ma il sogno del Milan resta Ibrahimovic. In attesa che la Roma prenda Digne e decida le sorti di Iturbe, cercato dal Genoa, conquista la scena il Bologna, che dopo aver acquistato Destro conta di prendere anche Giaccherini, Borriello e Donsah. Manovre importanti quelle del club felsineo, che rilancia le proprie ambizioni in vista della prossima stagione, ormai alle porte.

ATALANTA: a caccia di due centrali difensivi, il club bergamasco la prossima settimana potrebbe ufficializzare Paletta. Nel frattempo, però, il direttore sportivo Sartori si è messo alla ricerca di un centrocampista, finendo sulle tracce di Ledesma, che piace anche all’Hellas Verona. L’Atalanta pensa anche ad un esterno ed in particolare a Palacios.

BOLOGNA: scatenato sul mercato il club felsineo, che sta provando a risolvere i problemi relativi all’ingaggio di Giaccherini e nel frattempo valuta la possibilità di inserire Borriello in attacco. Per completare il reparto offensivo, però, c’è anche la pista che porta ad Hernandez (Hull City). Inoltre, prosegue il braccio di ferro con il Cagliari per Donsah.

CARPI: dopo aver preso Iniguez in prestito dal Granada, il Carpi continua a cercare un centravanti. Il sogno è Amauri, c’è poi Floccari come ipotesi suggestiva, ma si pensa anche a Bianchi e Borriello come alternative più alla “portata”. Lavori in corso con l’Inter per Biraghi, mentre Poli e Porcari potrebbero finire rispettivamente a Entella e Spezia, a differenza di Di Gaudio, che invece è considerato incedibile.

CHIEVO VERONA: serve una pedina a centrocampo dopo l’infortunio di Izco, che tornerà a disposizione a gennaio. Sono molti i candidati: da Tachtsidis a Vives, in scadenza con il Torino, fino allo svincolato Galloppa e Biondini. Dopo le esperienze a Lumezzane e Benevento il giovane Djilby passa in prestito alla Cremonese.

EMPOLI: resta in bilico Mario Rui, che non ha intenzione di rinnovare il contratto e continua a registrare le sirene di mercato tedesche. Nel caso in cui si concretizzasse la sua partenza, il club toscano potrebbe tornare alla carica per Biraghi. Per l’attacco, invece, il direttore sportivo Carli sta sondando il mercato croato: gli occhi sono finiti su Kis dell’Hajduk Spalato, come vi abbiamo annunciato in esclusiva.

FIORENTINA: dopo aver a lungo battagliato contro la partenza di Salah, la società viola si ritrova a dover tornare sul campo di “guerra” per Joaquin. Il Betis, infatti, conta di riportarlo a casa, mentre la Fiorentina spera di trattenerlo per un’altra stagione. Nel frattempo, però, è stato fissato il prezzo del cartellino, che si aggira sui 5 milioni di euro. In caso di addio, la Fiorentina punterebbe su Borini. Per l’attacco, però, si sta già pensando a Baez (Juventud de las Piedras), mentre per il centrocampo resta nel mirino Kasami dell’Olympiacos.

FROSINONE: sulle tracce di due giovani attaccanti stranieri, il club laziale sta aspettando il rientro del presidente Stirpe per decidere su chi puntare. Non sono previste al momento altre mosse di mercato da parte del Frosinone per rinforzare la rosa. Possibili, invece, movimenti in uscita: Altobelli potrebbe finire all’Ascoli e Zanon al Lanciano, entrambi in prestito.

GENOA: entro la fine della settimana potrebbe essere fatta chiarezza sul futuro di Perotti, per il quale l’Inter conta di affondare presto il colpo. Al di là della partenza o meno dell’argentino, il Grifone conta di prendere Iturbe dalla Roma. Per l’attacco, però, si pensa anche ad Andrade del River Plate. Per quanto riguarda, invece, la difesa, potrebbe tornare Roncaglia.

HELLAS VERONA: è ormai completata la campagna acquisti per il club veneto, che si sta occupando dei movimenti in uscita e, quindi, di sfoltire la rosa. In vetrina Sala, che il Napoli sta trattando con decisione. Dopo aver ufficializzato la cessione di Gonzalez alla Ternana in prestito, sono stati sistemati anche De Vita, finito al Trapani, e Bearzotti, che passa invece al Padova. Chi non si muoverà è, invece, Rafael: è stata definitivamente chiusa la porta al Middlesbrough.

INTER: il club nerazzurro sta facendo di tutto per regalare due esterni offensivi a Mancini. L’obiettivo principale resta Perisic, ma si sta lavorando anche per Lavezzi. Si tratterebbe di due investimenti importanti, per i quali l’Inter ha deciso di “congelare” le piste che portano al terzino sinistro. La dirigenza meneghina continuerà a sondare il mercato per rinforzare le fasce, ma affonderà il colpo solo quando avrà tagliato gli esuberi dalla rosa.

JUVENTUS: oggi è la giornata di Alex Sandro, che si sottoporrà alle visite mediche e poi firmerà il contratto che sancirà ufficialmente l’addio al Porto. La Juventus, però, continua a muoversi sul mercato per rinforzare la trequarti: la priorità è Draxler, ma il braccio di ferro con lo Schalke 04 sta spingendo la società bianconera verso Mkhitaryan e Gundogan, per i quali la trattativa con il Borussia Dortmund non è altrettanto semplice. In ultima ipotesi c’è Cuadrado.

LAZIO: nelle prossime ore ci sarà la firma di Mauri sul contratto annuale e quindi l’annuncio del suo ritorno. E’ arrivata, infatti, la fumata bianca dopo l’incontro tra l’ex capitano biancoceleste e il presidente Lotito. Pioli, però, ha chiesto un rinforzo in attacco, visto l’infortunio di Klose: è stato sondato il terreno per Matri, ma resta in corsa anche Borini. L’alternativa è Borriello, che si è proposto. Di sicuro non partirà Keita, la cui partenza è stata bloccata.

MILAN: si muove su piani paralleli l’amministratore delegato Galliani, che da un lato continua a trattare con la Sampdoria per l’acquisto di Soriano e dall’altro si occupa di sfoltire la rosa. Nel caso in cui arrivasse il centrocampista blucerchiato, partirebbe Nocerino, finito nel mirino proprio della Sampdoria, oltre che del Bologna. Con le valigie pronte Paletta, che però aspetta una proposta di livello, mentre Alex potrebbe finire in Bundesliga. In bilico anche Matri, che piace alla Lazio. E’ stato bloccato da Mihajlovic, ma l’eventuale arrivo di Ibrahimovic potrebbe spingerlo via.

NAPOLI: aperta la trattativa con il Cagliari per Donsah, che però è oggetto di discussione anche per il Bologna, dietro cui si celano le mire della Juventus. A caccia di pretendenti per Henrique, il Napoli sta provando a definire anche la cessione di Andujar al Nizza e sta concludendo quella di De Guzman al Marsiglia. Dalle mosse in uscita arriveranno le risorse per prendere Sala dall’Hellas Verona.

PALERMO: non ha intenzione di rinnovare il contratto Lazaar, il quale è molto vicino al Monaco, che ha messo sul piatto 7 milioni di euro. Un’offerta importante, ma che il Palermo vorrebbe declinare, avendo già perso Emerson. Problemi di tesseramento per Djurdjevic, che è extracomunitario: la situazione dovrebbe sbloccarsi nei prossimi giorni. La società rosanero è, invece, ai dettagli per Gilardino, che colmerà il vuoto lasciato in attacco da Belotti.

ROMA: dopo aver preso Emerson dal Palermo, la società giallorossa sta provando ad accelerare per Digne. Il Paris St Germain attende Kurzawa per ufficializzare la cessione, ma la Roma tiene calda anche la pista che porta a Kolasinac dello Schalke 04. In uscita Gervinho e Iturbe: il primo è stato sondato dal Celta Vigo, il secondo è stato chiesto dal Genoa.

SAMPDORIA: imminente l’arrivo di Geferson Teles, per il quale però si attende l’incontro decisivo con l’Internacional. Trattativa in corso con il Napoli per Zuniga: c’è l’intesa con il giocatore, ora si cerca l’accordo con la dirigenza partenopea per il trasferimento in prestito. Le mosse in entrata non sono finite qui: oggi sono previste le visite mediche di Carbonero ed è entrata nel vivo la trattativa con il Cesena per lo scambio Salamon-Rodriguez. Infine, vicino il rinnovo di contratto in arrivo per Eder.

SASSUOLO: in attesa di decidere le sorti di Vrsaljko, il club neroverde ha versato 2 milioni di euro nelle casse del Genoa per liquidare la percentuale sulla futura rivendita. Se Pomini è destinato a restare, lo stesso non si può dire di Ariaudo e Floccari: quest’ultimo piace al Cesena ma preferirebbe restare in Serie A.

TORINO: può essere considerato virtualmente chiuso il mercato granata dopo l’arrivo di Belotti dal Palermo, ma non è da escludere che entro la fine della sessione estiva il Torino prenda anche un centrocampista. Piace, infatti, Prcic del Rennes. Chiusa la porta al Napoli per Maksimovic, destinato a restare un altro anno, è stata aperta quella alla Roma per la cessione di Bruno Peres. Attenzione, però, al ritorno di fiamma del Porto.

UDINESE: niente da fare per Gutierrez, perché il difensore ha deciso di rinnovare il contratto con il Colo Colo. Potrebbe, invece, arrivare Samir del Flamengo, che però verrebbe girato in prestito al Granada, da dove arriverebbe invece Insua.