Fiorentina-Roma 1-1, pagelle e tabellino- Serie A 2018/2019
Connettiti con noi

Fiorentina News

Fiorentina-Roma 1-1, pagelle e tabellino- Serie A 2018/2019

Pubblicato

su

Fiorentina-Roma, 11ª giornata Serie A 2018/2019: cronaca in diretta live con formazioni ufficiali, risultato, pagelle, tabellino e sintesi

Fiorentina-Roma è finita con il risultato di 1-1. Una partita tutta sommata equilibrata che ha vista la Roma impostare bene il gioco e avere un ottimo possesso palla, mentre la Fiorentina si è dimostrata ancora una volta solida in difesa. Un risultato che evidenzia l’ottima qualità delle due squadre che continuano la loro rincorsa alla zona Champions.


Fiorentina-Roma 1-1: pagelle e tabellino

MARCATORI: pt 31′ rig. Veretout; st 84′ Florenzi

FIORENTINA (4-3-3): Lafont 7; Milenkovic 6, Pezzella 7, Vitor Hugo 7.5, Biraghi; Benassi 6.5 (27′ st Dabo 6), Veretout 7, Gerson 7; Chiesa 7, Simeone 6(32′ st Pjaca 6), Mirallas 6 (8′ st Fernandes 6). Allenatore: Stefano Pioli 6.

ROMA (4-2-3-1): Olsen 6; Florenzi 7, Fazio 6.5, Juan Jesus 6, Kolarov 6; Lo. Pellegrini 7, Nzonzi 6; Cengiz Under 7(28′ st Schick 6), Zaniolo 7.5 (22′ st Cristante 6.5), El Shaarawy 6(10′ st Kluivert 6); Dzeko 6.5. Allenatore: Eusebio Di Francesco.

ARBITRO: Banti di Livorno 6

NOTE: ammoniti Nzonzi, Fazio, Biraghi, Veretout, Pellegrini, Vitor Hugo

FIORENTINA – IL MIGLIORE
Vitor Hugo 7.5: Un vero e proprio muro vivente. Nonostante le numerose occasioni da goal della Roma, infatti, ha dominato la propria area

FIORENTINA – IL PEGGIORE
Simeone 6: Nonostante le grandi doti tecniche, Simeone ha giocato una partita sotto tono, non riuscendo mai a dare un grande apporto. Clamoroso errore, non concretizzando una grande occasione, dopo un el passaggio di Chiesa

ROMA – IL MIGLIORE
Zaniolo 7.5: Una bella partita quella di Zaniolo, mostrandosi spesso pericoloso nella metà campo avversaria e riuscendo quasi a trovare il goal del pareggio

ROMA – IL PEGGIORE
El Shaarawy 6: Non si può negare l’impegno dell’attaccante della Roma, tuttavia spreca molte occasioni, non riuscendo mai a trovare il tap in vincente


Fiorentina-Roma: diretta live e sintesi

SINTESI SECONDO TEMPO – Un secondo tempo che è iniziato con la Fiorentina che oltre a difendere si presenta sempre più spesso nella metà campo avversaria. Con il trascorrere dei minuti però, la squadra di casa torna di nuovo a giocare in difesa e la Roma ne approfitta trovando il goal del pareggio con Florenzi. Una bella partita che si conclude con un pareggio, risultato che va a bilanciare il buon possesso palla della Roma e la buona difesa della Fiorentina

90’+4′ Partita finita: Fiorentina-Roma 1-1

90’+2 Occasione per la Fiorentina con Chiesa

90’+2′ Pericolo per la Fiorentina, con Dzeko che sfiora un’importante occasione da goal

90′ Comunicati 4′ di recupero

90′ Accelerazione di Chiesa e Gerson che riesce a guadagnare una punizione

89′ Ammonito Vitor Hugo

88′ Calcio d’angolo per la Fiorentina

87′ Ammonito Pellegrini

84′ GOL DELLA ROMA CON FLORENZI

82′ Kluivert tira dalla sinistra, ma Lafont si fa trovare pronto

79′ Pjaca prova a sorprendere la difesa avversaria, ma viene bloccato

77′ Cambio per la Fiorentina: esce Simeone entra Pjaca

76′ Ammonito Veretout dopo aver fatto fallo su Kluivert

73′ Cambio per la Roma: esce Under entra Schick

72′ Cambio per la Fiorentina: esce Benassi entra Dabo

70′ La Roma prova a pressare, ma Vitor Hugo si fa trovare sempre pronto

69′ Cross di Under, Pezzella allontana di testa

68′ Dzeko per Kolarov, sinistro sull’esterno della rete

67′ Cambio per la Roma: esce Zaniolo entra Cristante

66′ Ammonito Biraghi

65′ Chiesa prova una grande giocata, ma viene fermato da Juan Jesus

62′ Tiro con il destro di Chiesa dal limite, palla sul fondo

60′ Calcio d’angolo per la Fiorentina

58′ Benassi salta Zaniolo, prova il destro ma tiro troppo debole

57′ La Fiorentina continua a pressare nell’area avversaria. Chiesa salta con facilità Under, ma non riesce a trovare l’intesa con Simeone. Sprecata un’importante occasione da goal

55′ Cambio per la Roma: esce El Shaarawy entra Kluivert

54′ Traversone di Pellegrini, El Shaarawy fermato da Pezzella

53′ Cambio per la Fiorentina: esce Mirallas entra Fernandes

53′ Grande occasione per la Roma con Zaniolo che fa un bel tiro, ma Lafont si fa trovare pronto

52′ Grande giocata di Gerson che passa ad Under ma non riescono a trovare tap in vincente

51′ Zaniolo passa a Kolorov ma non trovano la giusta intesa. Rimessa laterale per la Fiorentina

49′ Ripartenza di El Shaarawy che viene bloccato da Vitor Hugo

48′ Qualche problema per Zaniolo dopo uno scontro con Pezzella. Gioco momentaneamente fermo

47′ Florenzi con il destro, deviazione e Roma conquista calcio d’angolo

46′ Nessun cambio per i due tecnici

Inizia la ripresa

SINTESI PRIMO TEMPO – Si conclude con il risultato di 1-0 il primo tempo tra Fiorentina – Roma. Una prima frazione di gioco che ha visto una Roma propositiva e un ottimo possesso palla, mentre la Fiorentina ha dimostrato ancora una volta di avere una difesa solida. A decidere, per il momento, il rigore di Veretout, ottenuto dopo un fallo di Olsen su Simeone.

45’+2′ Finisce il primo tempo. Fiorentina-Roma 1-0

45’+2′ Occasione per la Roma con Under, ma pallone oltre la traversa

44′ Comunicati 2′ di recupero

43′ Milenkovic momentaneamente fuori per un taglio, ma rientra poco dopo

42′ Nzonzi prova la ripartenza ma viene fermato da Veretout

41′ Calcio di punizione per la Roma. Tira Pellegrini che prova taglio per Under ma non va. Rimessa dal fondo per la Fiorentina con Lafont

40′ Nzonzi prova a crossare ma tiro troppo lungo. Rimessa dal fondo per la Fiorentina

38′ Simeone perde palla e la Roma riparte, conquistando calcio d’angolo

36′ Ripartenza della Fiorentina con Mirallas che non riesce a servire Chiesa

35′ Ammonito Fazio

34′ Zaniolo spinge a sinistra, Veretout tira giù. Punizione per la Roma nei pressi dell’area

31′ GOAL SU RIGORE DI VERETOUT

29′ Rigore per la Fiorentina, Olsen mette a terra Simeone

29′ Ripartenza della Fiorentina con Under che passa a Simeone.

27′ Ammonito Nzonzi

24′ Pellegrini passa a Zaniolo, ma Lafont è pronto e blocca a terra

21′ Grande occasione per la Roma con Dzeko che tira alto da ottima posizione

19′ Prova la Roma con Dzeko ma viene bloccato da Pezzella

17′ Percussione di Chiesa e Simeone prova dai 20 metri

16′ Bella azione della Fiorentina con Chiesa che fa una grande ripartenza e Simeone che sfiora il goal del vantaggio

14′ Errore di El Shaarawy che viene murato da Milenkovic

12′ Ripartenza di Chiesa che viene fermato

12′ Under prova a sorprendere difesa avversaria ma Biraghi lo ferma

8′ Cross di Florenzi ma Kolarov sbaglia il controllo

6′ Punizione per la Fiorentina dalla sinistra con Biraghi e Chiesa che prova di testa, ma non inquadra la porta

4′ Calcio di punizione per la Fiorentina conquistato da Gerson

3′ Prova a proporsi la Fiorentina nell’area avversaria con Chiesa

3′ Confusione nella difesa della Fiorentina con Lafont che recupera di testa e Dzeko che prova ad approfittare ma non va

2′ Rimessa laterale per la Roma che prova a ripartire, ma azione si conclude con rimessa dal fondo per la Fiorentina

2′ Prima occasione per la Fiorentina con Gerson, ma tiro troppo alto, sopra i pali

1′ Calcio d’inizio, è iniziato il match Fiorentina-Roma

Le squadre stanno entrando in campo.

Si avvicina il calcio d’inizio allo stadio Artemio Franchi di Firenze.


Fiorentina-Roma: formazioni ufficiali

Tutto confermato nella Fiorentina dove non ci sarà il solo Pjaca nel tridente d’attacco. Al suo posto presente Mirallas nella formazione titolare di Pioli. Per quanto riguarda la Roma, nessuna novità in campo. 

FIORENTINA (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi; Benassi, Veretout, Gerson; Chiesa, Simeone, Mirallas. Allenatore: Stefano Pioli.

ROMA (4-2-3-1): Olsen; Florenzi, Fazio, Juan Jesus, Kolarov; Lo. Pellegrini, Nzonzi; Cengiz Under, Zaniolo, El Shaarawy; Dzeko. Allenatore: Eusebio Di Francesco.


Fiorentina-Roma: probabili formazioni e pre-partita

Fiorentina e Roma scenderanno in campo alle ore 18 per il primo big match di questa giornata di campionato. Si tratta di una sfida in chiave Europa in quanto sono entrambe posizionate in alta classifica a ridosso della zona Champions. Entrambe però non vincono rispettivamente da 3 e da 2 giornate di campionato. La Fiorentina, infatti, dopo la vittoria in casa contro l’Atalanta per 2-0 dello scorso 30 settembre, non ha più vinto ed è alla ricerca della vittoria che potrebbe far tornare i Viola in zona Champions. Dall’altra parte, la Roma, non vince dalla sfida contro l’Empoli e arriva dall’ottimo pareggio sul campo del Napoli per 1-1.

QUI FIORENTINA – Nella formazione di Pioli, confermato il solito 4-3-3 con Lafont in porta, Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo e Biraghi in difesa. A centrocampo Benassi, Veretout e Gerson, e in attacco il tridente con Chiesa-Simeone-Pjaca. Ma del tridente sembra esser confermato il solo Chiesa. Pjaca e Simeone se la giocheranno con Mirallas ed Eysseric. A centrocampo Gerson e Fernandes si giocano il posto, ma il primo risulta esser favorito. 

QUI ROMA – La Roma dovrebbe scendere in campo con un 4-2-3-1 in cui troviamo Olsen in porta e Florenzi, Fazio, Jesus e Kolarov in difesa. Non ci saranno gli indisponibili De Rossi, Perotti, Luca Pellegrini e Karsdorp. E perciò a centrocampo ci sarà N’Zonzi, Lorenzo Pellegrini in mediana. In attacco spazio a Zaniolo, El Shaarawy e Dzeko. In difesa ballottaggio JesusMarcano e FlorenziSanton, mentre Under e Cristante se la giocano con Schick e Zaniolo. 

FIORENTINA (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi; Benassi, Veretout, Gerson; Chiesa, Simeone, Pjaca. Allenatore: Pioli

ROMA (4-2-3-1): Olsen; Florenzi; Fazio, Juan Jesus, Kolarov; N’Zonzi, Lo. Pellegrini; Under, Zaniolo, El Shaarawy; Dzeko. Allenatore: Di Francesco


Fiorentina-Roma: i precedenti del match

Sono 84 i precedenti tra le due squadre con un totale di 36 vittorie per la Fiorentina, 32 pareggi e 16 vittorie per la Roma tra Serie A, Europa League e Coppa Italia. Il primo incontro ufficiale risale alla stagione 1931/32 quando alla nona giornata di Serie A, la Fiorentina vinse 3-1 contro la Roma il 22 novembre 1931. La prima vittoria della Roma in trasferta risale alla stagione 1933/34 quando i giallorossi vinsero 3-1 il 24 settembre del ’33. A partire dagli anni 2000, la Roma sta trovando più facilmente la vittoria in trasferta, ovvero in ben 7 occasioni. La Fiorentina ha invece vinto solamente 4 volte negli ultimi 17 anni. E l’anno scorso, la Roma uscì vittoriosa dal Franchi per 4-2, il 5 novembre.


Fiorentina-Roma: l’arbitro del match

A dirigere la sfida delle 18 sarà Luca Banti di Livorno. Per Banti si tratta della quinta sfida in questo campionato di Serie A dopo LazioNapoli, GenoaBologna, JuventusNapoli e BolognaTorino. L’arbitro di sarà coadiuvato da Daniele Bindoni di Venezia e Filippo Meli di Parma, mentre al quarto uomo ci sarà Gianpaolo Calvarese di Teramo. Al VAR e all’AVAR ci saranno invece Daniele Orsato di Schio e Giorgio Schenone di Genova.  

La Roma ha già incontrato Banti in 33 occasioni con un totale di 19 vittorie, 6 pareggi e 8 sconfitte. Per quanto riguarda la Fiorentina sono 26 gli scontri tra le due squadre con un bilancio complessivo di 15 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte. Banti ha già diretto una sfida tra Fiorentina-Roma, ovvero quella finita per 4-1 dai Viola il 25 aprile del 2009.


Fiorentina-Roma Streaming: dove vederla in tv

Fiorentina-Roma sarà trasmessa a partire dalle ore 18 in diretta tv satellitare sulle frequenze di Sky Sport Serie A (canale 202 dello Sky Box, in HD 241) e Sky Calcio 1 (canale 251 dello Sky Box, anche in HD), oltre che in streaming per pcsmartphone e tablet su tutti i device iOSAndroid e Windows Mobile tramite app Sky Go o, per gli abbonati, su NOW TV. Ecco una lista dei siti per vedere le partite in diretta: Stream HD Calcio.