News
Classifica marcatori Serie A 2023/2024: comanda Lautaro Martínez
Tutti i bomber del campionato italiano: classifica marcatori Serie A 2023/24
Sabato 19 agosto è iniziata la Serie A 2023/24, e giornata dopo giornata, le bocche di fuoco del nostro campionato si daranno battaglia per conquistare il titolo di capocannoniere. Classifica marcatori Serie A 2023/24: chi succederà al centravanti del Napoli, Victor James Osimhen, che con 26 gol si è laureato capocannoniere dello scorso campionato?
Dopo la 4ª giornata guida l’argentino dell’Inter Lautaro Martínez, autore di 5 reti in 4 gare, davanti all’esperto centravanti del Milan, Olivier Giroud e a Dusan Vlahovic della Juventus, autori di 4 reti ciascuno.
Nella scorsa stagione ad aggiudicarsi lo scettro di re dei bomber del campionato 2022/23 è stato l’attaccante nigeriano del Napoli, Victor Osimhen, autore di 26 gol, che ha preceduto l’argentino dell’Inter Lautaro Martínez, secondo a quota 21, e l’attaccante senegalese della Salernitana Boulaye Dia, il quale ha messo a segno 16 centri.
Ecco la classifica marcatori Serie A della stagione 2023/2024:
Classifica marcatori Serie A 2023/2024
- 5 GOL: Lautaro Martínez (Inter);
- 4 GOL: Vlahovic – 1 rig. (Juventus), Giroud – 3 rig. (Milan);
- 3 GOL: Chiesa (Juventus), Krstovic – 1 rig. (Lecce), Colpani (Monza), Osimhen – 1 rig. (Napoli), Radonjic (Torino);
- 2 GOL: Scamacca (Atalanta), Bonaventura, Nico González, Kouamé (Fiorentina), Harroui – 1 rig., Mazzitelli (Frosinone), Retegui (Genoa), Calhanoglu – 2 rig., Mkhitaryan, M. Thuram (Inter), Pulisic, Rafael Leão (Milan), Politano (Napoli), Belotti, Dybala – 1 rig. (Roma), Candreva (Salernitana), Berardi – 1 rig., Pinamonti (Sassuolo), Ngonge (Verona);
- 1 GOL: De Ketelaere, Ederson, Koopmeiners, Lookman, D. Zapata, Zortea (Atalanta), Fabbian, Ferguson, Zirkzee (Bologna), Luvumbo (Cagliari), Biraghi, Duncan, Kouamé, Mandragora, Martínez Quarta (Fiorentina), Cheddira – 1 rig., Lirola, Monterisi (Frosinone), Bani, Biraschi (Genoa), Dumfries, Frattesi (Inter), Danilo, Rabiot (Juventus), Immobile, Kamada, Luis Alberto (Lazio), Almqvist, Di Francesco, Espeto – 1 rig., Rafia (Lecce), Theo Hernández (Milan), Di Lorenzo, Raspadori, Zielinski (Napoli), Aouar, Lukaku, Mancini, Renato Sanches, Spinazzola (Roma), Dia (Salernitana), Pinamonti (Sassuolo), Buongiorno, Schuurs (Torino), Samardzic (Udinese), Bonazzoli, Duda (Verona).
Leggi anche: CLASSIFICA ASSIST SERIE A