News
Precedenti Serie A: tutto sulle partite della 27ª giornata di campionato

I video sulle statistiche e sulle curiosità delle gare del 27° turno del massimo campionato: precedenti Serie A
La Serie A 2022/23 si appresta a vivere la sua 27ª giornata. Ecco i precedenti di 4 gare fra le più interessanti del nuovo turno del massimo campionato:
1 ) UDINESE-MILAN (Sabato 18 marzo, ore 20.45) – DAZN e SKY
- L’Udinese è reduce da una vittoria ottenuta a Empoli grazie a una rete di Becão;
- I friulani sono tranquilli, al decimo posto in classifica;
- Con il pareggio con la Salernitana il Milan ha fallito l’aggancio all’Inter ed è quarto in classifica;
- Preoccupante la situazione di Leão: il portoghese non segna da metà gennaio;
- Totale gare: 47. Vittorie Udinese: 12. Pareggi: 19. Vittorie Lazio: 16;
- Ultima vittoria Udinese: 1-0 del 2019/20 [72′ Rodrigo Becão]. Prima giornata di campionato, il Diavolo cade per un gol di testa di Becão da corner calciato da De Paul.
- Ultimo pareggio: 1-1 del 2021-22 [17′ Beto (U), 90′ + 2 Ibrahimovic (M)]. Con un gol in semirovesciata Ibra evita la sconfitta nei minuti di recupero;
- Ultima vittoria Milan: 1-2 del 2020/21 [18′ Kessié (M), 48′ rig. De Paul (U), 83′ Ibrahimovic (M)]. Anche in questo è Ibra il risolutore e vi riesce con una straordinaria acrobazia;
- Memorabile: 2-1 del 2012/13 [40′ Ranegie (U), 55′ El Shaarawy (M), 68′ rig. Di Natale (U)]. In questa gara lo svedese Ranegie segna l’unico gol della sua esperienza italiana.
2 ) TORINO-NAPOLI (Domenica 19 marzo, ore 15.00) – DAZN
- L’ultimo successo granata in casa del Lecce ha acceso gli entusiasmi: il Toro può competere per un posto in Europa;
- Al termine della gara in Salento, Ivan Juric ha dichiarato: “Siamo curiosi di vedere se faremo risultato contro un Napoli dell’altro mondo”;
- Il Napoli arriva da un 2-0 sull’Atalanta illuminato da un gol di Kvaratskheila che Spalletti ha definito “alla Maradona”;
- Se gli azzurri proseguiranno con questo ritmo la festa Scudetto sarà a inizio maggio;
- Totale gare: 68. Vittorie Torino: 24. Pareggi: 24. Vittorie Napoli: 20.
- Ultima vittoria Torino: 1-0 del 2014/15 [68′ Glik]. Il gol vittoria arriva da un colpo di testa del difensore polacco;
- Ultimo pareggio: 0-0 del 2019/20. Sulla panchina granata c’è un ex allenatore del Napoli, Walter Mazzarri;
- Ultima vittoria Napoli: 0-1 del 2021/22 [73′ Fabian Ruiz]. Sullo 0-0 Insigne fallisce dal dischetto la possibilità di portare avanti i suoi;
- Memorabile: 0-2 del 1969/70 [34′ Canzi, 45′ Juliano]. Lo 0-2 è firmato dal capitano del Napoli con un precisissimo sinistro da fuori area.
3 ) LAZIO-ROMA (Domenica 19 marzo, ore 18.00) – DAZN
- La Lazio arriva al derby in vantaggio di 2 punti sui rivali cittadini. Sarà una gara cruciale per un posto in Champions League;
- L’ultima giornata non è stata positiva per entrambe: i biancocelesti hanno impattato 0-0 a Bologna, i giallorossi hanno perso 3-4 in casa col Sassuolo;
- Mourinho squalificato non sarà in panchina e non sono mancate in questo periodo le battute ad opera di Sarri;
- All’andata in casa della Roma ha vinto la Lazio con una rete di Felipe Anderson;
- Totale gare: 78. Vittorie Lazio: 26. Pareggi: 27. Vittorie Roma: 25;
- Ultima vittoria Lazio: 3-2 del 2021-22 [10′ Milinkovic-Savic (L), 19′ Pedro (L), 41′ Ibañez (R), 63′ Felipe Anderson (L), 69′ rig. Veretout (R)]. Primo confronto a Roma tra Sarri e Mourinho, ha la meglio l’italiano;
- Ultimo pareggio: 1-1 del 2019/20 [17′ rig. Kolarov (R), 58′ Luis Alberto (L)]. Derby giocato subito, alla seconda giornata di campionato;
- Ultima vittoria Roma: 0-2 del 2016/17 [64′ Strootman, 72′ Nainggolan]. Spalletti contro Inzaghi, vince l’attuale mister del Napoli su quello dell’Inter;
- Memorabile: 0-2 del 1983/84 [4′ Nela, 63′ Pruzzo]. La Roma con lo Scudetto sul petto vince il derby con una rete per tempo.
4) INTER-JUVENTUS (Domenica 19 marzo, ore 20.45) – DAZN
- L’Inter arriva al Derby d’Italia con il peso dell’ennesima sconfitta patita in trasferta, stavolta a La Spezia;
- In casa in questo campionato i nerazzurri non hanno ancora mai pareggiato;
- La Juve è settima in classifica ma Allegri rivendica che senza la penalizzazione sarebbe avanti di 3 punti sull’Inter;
- I bianconeri sono reduci dal 4-2 con la Sampdoria: Rabiot ha firmato una doppietta, Vlahovic ha sbagliato un calcio di rigore;
- Totale gare: 89. Vittorie Inter: 36. Pareggi: 29. Vittorie Juventus: 24;
- Ultima vittoria Inter: 2-0 del 2020/21 [12′ Vidal, 52′ Barella]. La vittoria degli ex: Vidal in campo, Conte in panchina;
- Ultimo pareggio: 1-1 del 2021/22 [17′ Dzeko (I), 89′ rig. Dybala (J)]. In gol vanno un ex e un futuro romanista;
- Ultima vittoria Juventus: 1-2 del 2019/20 [4′ Dybala (J), 18′ rig. Lautaro Martínez (I), 80′ Higuain (J)]. I 3 marcatori sono tutti argentini;
- Memorabile: 5-0 del 1938/39 [10′ Campatelli, 21′ Ferraris II, 61′ Frossi, 69′ Vale, 89′ Demaria] Clamorosa vittoria nerazzurra con 5 goleador diversi;
Puoi vedere tutti i video di Calcionews24 iscrivendoti al nostro canale Youtube.
Classifica Serie A (aggiornata alla 26ª giornata)
POS | SQUADRA | G | V | N | P | GF | GS | + / – | PUNTI |
1 | Napoli | 26 | 22 | 2 | 2 | 60 | 16 | +44 | 68 |
2 | Inter | 26 | 16 | 2 | 8 | 47 | 30 | +17 | 50 |
3 | Lazio | 26 | 14 | 7 | 5 | 41 | 19 | +22 | 49 |
4 | Milan | 26 | 14 | 6 | 6 | 43 | 33 | +10 | 48 |
5 | Roma | 26 | 14 | 5 | 7 | 35 | 25 | +10 | 47 |
6 | Atalanta | 26 | 12 | 6 | 8 | 42 | 30 | +12 | 42 |
7 | Juventus* | 26 | 16 | 5 | 5 | 44 | 22 | +22 | 38 |
8 | Torino | 26 | 10 | 7 | 9 | 29 | 29 | 0 | 37 |
9 | Bologna | 26 | 10 | 6 | 10 | 31 | 34 | -3 | 36 |
10 | Udinese | 26 | 8 | 11 | 7 | 34 | 30 | +4 | 35 |
11 | Fiorentina | 26 | 9 | 7 | 10 | 31 | 31 | 0 | 34 |
12 | Monza | 26 | 9 | 6 | 11 | 31 | 36 | -5 | 33 |
13 | Sassuolo | 26 | 9 | 6 | 11 | 34 | 40 | -6 | 33 |
14 | Empoli | 26 | 6 | 10 | 10 | 23 | 34 | -11 | 28 |
15 | Lecce | 26 | 6 | 9 | 11 | 24 | 31 | -7 | 27 |
16 | Salernitana | 26 | 6 | 8 | 12 | 29 | 45 | -16 | 26 |
17 | Spezia | 26 | 5 | 9 | 12 | 23 | 42 | -19 | 24 |
18 | Verona | 26 | 4 | 7 | 15 | 21 | 38 | -17 | 19 |
19 | Cremonese | 26 | 1 | 9 | 16 | 21 | 48 | -27 | 12 |
20 | Sampdoria | 26 | 2 | 6 | 18 | 13 | 43 | -30 | 12 |
*Penalizzata di 15 punti in classifica
Legenda
Verde scuro = Campione d’Italia
Verde chiaro = Qualificate in Champions League
Blu = Qualificate in Europa League
Azzurro = Qualificata in Conference League
Rosso = Retrocessa in Serie B
