Connettiti con noi

News

Precedenti Serie A: tutto sulle partite della 38ª giornata di campionato

Pubblicato

su

Ultimi-precedenti-Serie-A

I video sulle statistiche e sulle curiosità delle gare del 38° turno del massimo campionato: precedenti Serie A

La Serie A 2022/23 si appresta a vivere la sua 38ª giornata. Ecco i precedenti di 3 gare fra le più interessanti del nuovo turno del massimo campionato:

1 ) TORINO-INTER (Sabato 3 giugno, ore 18.00) DAZN

  • Il Torino è ottavo e punta a mantenere la posizione che potrebbe dargli un posto in Conference League in caso di squalifica della Juventus;
  • I granata sono reduci da una grande vittoria, 4-0 a La Spezia;
  • Per l’Inter la gara serve soprattutto per mettere a punto la squadra prima della finale di Champions League;
  • Nelle ultime 5 partite, i nerazzurri sono coloro che hanno raccolto più punti di tutti;
  • Totale gare: 78. Vittorie Torino: 25. Pareggi: 24. Vittorie Inter: 29;
  • Ultima vittoria Torino: 1-0 del 2018/19 [35′ Izzo]. Gara decisa dal difensore con un colpo di testa;
  • Ultimo pareggio: 1-1 del 2021/22 [12′ Bremer (T), 90′ + 3 A. Sánchez (I)]. Il pareggio nerazzurro viene propiziato da un assist di Dzeko;
  • Ultima vittoria Inter: 1-2 del 2020/21 [62′ rig. Lukaku (I), 70′ Sanabria (T), 85′ Lautaro Martínez (I)]. Ottava vittoria consecutiva dell’Inter nel campionato che poi andrà a vincere;
  • Memorabile: 1-0 del 2017/18 [36′ Ljajic]. Un ex interista interrompe l’imbattibilità della porta nerazzurra che durava da oltre 500 minuti.

2 ) NAPOLI-SAMPDORIA (Domenica 4 giugno, ore 18.30) – DAZN

  • Ultima giornata e consegna della Coppa dello Scudetto alla squadra campione d’Italia;
  • Per il Maradona sarà l’occasione per salutare Luciano Spalletti: il mister lascia la squadra, ormai è ufficiale;
  • La Sampdoria chiude un anno difficilissimo, dentro e fuori dal campo;
  • I blucerchiati chiuderanno il campionato all’ultimo posto;
  • Totale gare: 55. Vittorie Napoli: 27. Pareggi: 19. Vittorie Sampdoria: 9.
  • Ultima vittoria Napoli: 1-0 del 2021/22 [43′ Petagna]. Sesta vittoria consecutiva dei padroni di casa in Napoli-Sampdoria;
  • Ultimo pareggio: 2-2 del 2015/16 [9′, 39′ Higuain (N), 57′ rig., 59′ Eder (S)]. Due doppiette, una per tempo, fissano il punteggio in parità;
  • Ultima vittoria Sampdoria: 0-2 del 1997/98 [33′ aut. Crasson, 87′ Laigle]. Il Napoli era ultimo e già matematicamente retrocesso in Serie B;
  • Memorabile: 2-1 del 2016/17 [30′ aut. Hysaj (S), 77′ Gabbiadini (S), 90′ + 5 Tonelli (N)]. Per il Napoli segnano due giocatori che giocano o hanno giocato nella Sampdoria;

3) UDINESE-JUVENTUS (Domenica 4 giugno, ore 21.00) – DAZN/SKY SPORT

  • L’Udinese chiude il campionato nella parte destra della classifica. Decisamente meglio la prima parte del torneo;
  • La squadra di Sottil è reduce da una clamorosa sconfitta a Salerno, dove vinceva per 2-0;
  • Dopo l’ultima penalizzazione di 10 punti, la Juve è scivolata al settimo posto;
  • I bianconeri sono reduci da due sconfitte di fila, a Empoli e in casa con il Milan;
  • Totale gare: 48. Vittorie Udinese: 6. Pareggi: 14. Vittorie Juventus: 28.
  • Ultima vittoria Udinese: 2-1 del 2019/20 [42′ De Ligt (J), 52′ Nestorovski (U), 90′ + 2 Fofana (U)]. La Juve di Sarri fallisce il primo match-point per lo Scudetto, che vincerà la settimana dopo;
  • Ultimo pareggio: 2-2 del 2021/22 [3′ Dybala (J), 23′ Cuadrado (J), 51′ rig. Pereyra (U), 80′ + 3 Deulofeu (U)]. L’ultima gara di Cristiano Ronaldo nella Juve, nel finale gli viene annullato un gol;
  • Ultima vittoria Juventus: 1-2 del 2020/21 [10′ Molina (U), 83′ rig., 89′ Cristiano Ronaldo (J)]. Il campione portoghese ribalta in extremis una gara che sembrava perduta;
  • Memorabile: 0-4 del 2010/11 [18′ aut. Coda, 24′ Quagliarella, 43′ Marchisio, 73′ Iaquinta]. Primo successo in campionato della Juve guidata da Delneri.

Puoi vedere tutti i video di Calcionews24 iscrivendoti al nostro canale Youtube.

Classifica Serie A (aggiornata alla 37ª giornata)

POSSQUADRAGVNPGFGS+ / –PUNTI
1Napoli3727647528+4787
2Lazio3721885830+2871
3Inter37223127042+2869
4Milan37191086142+1967
5Atalanta37187126146+1561
6Roma37179114837+1160
7Juventus*37216105533+2259
8Torino371411124240+253
9Fiorentina371411125042+853
10Monza371410134647-152
11Bologna371312125047+351
12Udinese371113134747046
13Sassuolo37129164658-1245
14Empoli371013143747-1043
15Salernitana37915134860-1242
16Lecce37812173143-1236
17Spezia37613183060-3031
18Verona37710203056-2631
19 Cremonese37412213469-3524
20Sampdoria37310242469-4519

Legenda

Napoli = Campione d’Italia

Lazio, Inter e Milan = Qualificate in Champions League

Blu = Qualificate in Europa League

Azzurro = Qualificata in Conference League

Sampdoria, Cremonese e un’altra squadra = Retrocesse in Serie B

News

video