Tris all'Empoli e balzo: risale la Juventus - Calcio News 24
Connettiti con noi

2015

Tris all’Empoli e balzo: risale la Juventus

Pubblicato

su

Seconda vittoria di fila dei bianconeri, che sbancano il Castellani

Balzo in avanti in classifica della Juventus, che con la vittoria odierna ai danni dell’Empoli aggancia Atalanta e Lazio, salendo al settimo posto. Seconda vittoria consecutiva per la squadra bianconera, contro cui Giampaolo non riesce mai a vincere. E dopo tre risultati utili di fila la squadra toscana si ferma.

PRIMO TEMPO – Si lotta subito su ogni pallone: l’Empoli prova ad imporsi, mentre la Juventus vuole ragionare con pazienza. Il pressing alto degli azzurri complica, però, i piani dei bianconeri: al 14’ riparte in contropiede l’Empoli che arriva alla conclusione con Saponara, il quale però colpisce Pucciarelli. Risponde la Juventus subito dopo Pogba, che però dalla distanza non inquadra la porta. Più pericolosa l’azione costruita al 16’ da Marchisio, che serve Cuadrado, il quale dalla destra cerca Mandzukic, che da pochi metri non riesce a mettere il pallone in porta. La partita si sblocca, però, a favore dei padroni di casa al 19’: grave errore di Bonucci, che regala la palla a Saponara, il quale fa arrivare la palla a Maccarone, che dal limite dell’area infila Buffon all’angolino. Continua a provarci l’Empoli, che al 22’ arriva alla conclusione con Saponara, ma questa volta il tiro è centrale. E la partita diventa un tiro al bersaglio: subito dopo ci prova Maccarone, il cui tentativo viene deviato in corner. Non trova lo spazio per calciare Barzagli, che al 30’ ha avuto la chance per provare a pareggiare i conti. Ci riesce al 32’ Mandzukic, il quale, lasciato clamorosamente solo da Costa e Tonelli in area di rigore, beffa Skorupski con un tiro in scivolata. Prova a reagire la squadra toscana al 36’ con Paredes, che cerca di sorprendere Buffon con un tiro dalla distanza ma senza centrare la porta. Più efficace, invece, Evra, che al 38’ completa la rimonta: cross dalla bandiera di Cuadrado e stacco imperioso di testa del francese, che raddoppia. Brividi per Buffon al 44’, quando il tiro di Maccarone passa sotto le gambe di Evra e sfiora il palo.

SECONDO TEMPO – Sempre decisivo Buffon, che prima con le mani e poi con le gambe respinge le conclusioni ravvicinate di Maccarone e Saponara. Fa fatica a far circolare la palla la Juventus, che al 52’ si riaffaccia in avanti con Mandzukic, il quale anziché cercare un compagno libero affretta la conclusione ma non trova la porta. Buon intervento a centrocampo di Marchisio, che lancia in contropiede Cuadrado, il quale salta la retroguardia dell’Empoli e poi conquista un corner. Ingannato dall’intervento di Bonucci, Buffon al 60’ è costretto ad appoggiarsi fuori area a Pucciarelli per impedirne il tiro. Tacco di Saponara con deviazione in angolo sugli sviluppi della punizione. La partita diventa spezzettata: ritmi bassi, tanti errori da parte di entrambe le squadre e molti interventi dell’arbitro. Allegri cambia le carte in tavola al 68’ passando al 3-5-2 con l’ingresso di Chiellini e Dybala al posto di Cuadrado e Morata. Si mette subito in mostra l’argentino, che serve Mandzukic, il cui cross costringe Skorupski ad un intervento al volo in uscita. La Juventus prova ad addormentare la partita approfittando del calo dell’Empoli, che ha speso tante energie oggi. E ci riesce raggiungendo all’84’ il tris: lancio di Pogba per Lichsteiner, che non viene fermato dall’arbitro per fuorigioco, la palla arriva prima su piedi di Mandzukic, che colpisce il palo, e poi su quelli di Dybala, che da pochi metri non sbaglia. Prova a mettersi in mostra all’88’ Buchel, che impegna Buffon costringendolo ad intervenire in due tempi, poi Maccarone non sfrutta al meglio il lancio delizioso di Saponara.

GRINTA BIANCONERA – Non è ancora convincente sul piano del gioco la Juventus, che però oggi è stata protagonista di un’importante prova di forza e di carattere. Andata in svantaggio al primo tiro dell’Empoli, la squadra di Massimiliano Allegri ha saputo risollevarsi e rimontare. Meno pungente del solito la prestazione, invece, della compagine di Marco Giampaolo, che ha evidenziato delle sbavature in difesa e di essere dipendente dall’intraprendenza di Saponara, che oggi ha illuminato la scena solo a sprazzi.

TABELLINO – EMPOLI 1 – 3 JUVENTUS

Marcatori: 19’ Maccarone, 32’ Mandzukic, 38’ Evra, 84’ Dybala

Ammoniti: Morata, Mario Rui, Buffon, Krunic, Marchisio

EMPOLI (4-3-1-2): Skorupski; Laurini, Tonelli, Costa, Mauro Rui; Zielinski (86’ Buchel), Maiello (58’ Diousse), Paredes (67’ Krunic); Saponara; Pucciarelli, Maccarone. In panchina: Pugliesi, Pelagotti Zambelli, Bittante, Barba, Camporese, Ronaldo, Piu; Livaja. Allenatore: Giampaolo.

JUVENTUS (4-3-3): Buffon; Lichtsteiner (87’ Padoin), Bonucci, Barzagli, Evra; Khedira, Marchisio, Pogba; Cuadrado (67’ Chiellini), Mandzukic, Morata (68’ Dybala). In panchina: Neto, Rubinho, Caceres, Rugani, Alex Sandro, Lemina, Sturaro, Hernanes, Zaza. Allenatore: Allegri.